
Il nome d'arte Arisa è l'acronimo dei nomi di tutti i
componenti del suo nucleo familiare: Antonio (il padre),
Rosalba (lei), Isabella e Sabrina (le sorelle), Assunta (la
madre).
Nel 1999 vince a Teggiano (SA) il Premio Cantacavallo, la
cui giuria era presieduta dalla giornalista e scrittrice
Bianca Fasano, che le consegna personalmente la coppa (foto
apparsa sul N. 11 di "Di più TV" del 16 marzo 2009).
Nel 2007 vince una borsa di studio come interprete presso il
CET di Mogol.
Nel dicembre 2008 risulta essere tra le due vincitrici del
concorso canoro Sanremolab, che le consente l'ammissione al
59° Festival di Sanremo nella categoria Proposte. In tale
occasione Arisa ha presentato il brano Sincerità composto da
Giuseppe Anastasi (il suo fidanzato), Maurizio Filardo e
Giuseppe Mangiaracina, classificandosi al 1° posto. Ancor
prima della finale lo stesso brano era in testa alla
classifica iTunes. Nella serata di giovedì 19 febbraio, il
pezzo è stato eseguito con l'accompagnamento di Lelio
Luttazzi. Ha inoltre vinto il Premio della Critica del
Festival della canzone italiana "Mia Martini". L'8 giugno
2009 si è esibita con sincerità ai Wind Music Awards,
condotti da Vanessa Incontrada, venendo premiata
dall'associazione dei discografici come giovane rivelazione
dell'anno. Poche settimane dopo ha eseguito al programma
"Una voce per Padre Pio" la canzone Piccola rosa,
annunciando l'uscita del singolo Te lo volevo dire. Pochi
giorni dopo, il 21 giugno 2009, ha partecipato al concerto
"Amiche per l'Abruzzo", organizzato da Laura Pausini,
insieme ad altre 40 cantanti italiane allo stadio San Siro
di Milano. In settembre ha partecipato alla cerimonia di
inaugurazione dell'anno scolastico "Tutti a scuola 2009" al
Palazzo del Quirinale.
Il 18 dicembre 2009 è stata ufficializzata la sua
partecipazione al Festival di Sanremo 2010 nella sezione
"Artisti", con il brano Malamorenò.