
Nel 1992, le prime formazioni di hip hop italiano cominciano ad
ottenere passaggi radiofonici e popolarità : tra questi ci
sono gli
Articolo 31, il cui primo album, STRADE DI CITTA', vende
90.000 copie grazie alla cantabilità delle canzoni felicemente
ironiche di J.Ax (Alessandro Aleotti), cantante, e del DJ Jad
(Luca Perrini). Con MESSA DI VESPIRI, trainato dal
singolo "Maria", il gruppo decolla e si afferma nel "Disco per
l'Estate". COSI' COM'E', del 1995, vede il passaggio della
loro "Spaghetti Funk" alla distribuzione BMG Ricordi, ed è
l'album della consacrazione. Il singolo "Tranqui funky" li
aiuta
ad ottenere riconoscimenti al Festivalbar, a Vota la Voce e,
soprattutto, oltre mezzo milione di copie vendute. Nel 1998 "La
fidanzata" annuncia il quarto album, NESSUNO. Alla fine del
1999 arriva XCHE' SI', in cui è incluso il singolo "Senza
regole". L'anno dopo esce la raccolta di successi THE
GREATEST HITS, ma il progetto più importante per gli Articolo
31 è la preparazione del film "Senza filtro", che arriva
nella sala
del 2001. L'esperienza cinematografica non dà grandi
risultati:
la pellicola viene accolta con giudizi poco lusinghieri.
Dopo il
mezzo passo falso, J.Ax e Jad tornano alla musica,
pubblicando nel 2002 DOMANI SMETTO.