
La storia dei Blink182 ha inizio nel 1991 a San Diego, città
californiana, dove Mark Hoppus e Tom Delonge, all'epoca
rispettivamente diciottenne e quattordicenne, si incontrarono
grazie alla sorella di Mark e decisero di formare una loro band.
Ma alla band, fino a quel punto composta solo da chitarra e
basso, mancava un batterista che divenne poi Scott Raynor.
La loro prima opera fu un demo intitolato 'Flyswatter', le copie
prodotte furono però pochissime. Nel 1994 l'etichetta Kung fu
fece incidere ai Blink il loro disco d'esordio intitolato 'Buddha'.
Dopo 'Buddha' la Cargo Records ingaggia la band e produce il
loro secondo album: 'Chesirecat'. I Blink sono però costretti a
cambiare il loro nome in 'Blink 182' perchà© esisteva già una
band irlandese con quel nome che minacciò di fargli causa.
Dopo ,Chesirecat, i Blink182 cambiarono casa discografica ed
andarono sotto la MCA con la quale produssero nel
1997 'Dude Ranch' che ebbe un buon successo grazie anche
al singolo 'Dammit'. Nel 1998 però il batterista Scott Raynor
dovette abbandonare la band che al suo posto mise Travis
Barker l'attuale batterista. Nel 1999 esce l'album Enema of the
state che ha decretato il successo dei Blink182 non solo in
America e Australia ma anche in Europa. Nel Novembre del
2000 è poi uscito il loro ultimo album .The Mark, Tom, and
Travis show (the enema strikes back) la raccolta di tutti i loro
migliori pezzi live contenente anche un pezzo inedito: Man
Overboard.