
Butch Vig, il fondatore dei Garbage, non è molto noto come
batterista, ma lo è parecchio come produttore di "Nevermind"
dei Nirvana e di album di Sonic Youth , Soul Asylum, Smashing
Pumpkins, e autore di remix di band illustri, da U2 a Depeche
Mode. Per formare un gruppo, Vig chiama due vecchi amici
oltre che colleghi (Steve Marker e Duke Erikson) e una
cantante scozzese scelta quasi a tavolino: Shirley Manson,
rossa front woman un po' sboccata, che scrive anche i testi
del primo album del gruppo. "Garbage", del 1995, esce per la
piccola Mushroom Records ed ha un successo
enorme: "Queer", "Stupid girl" e "Only happy when it rains"
riempiono le radio e scalano le charts. L'eco di tanto debutto si
estingue solo nei primi mesi del 1998, anno in cui vede la
luce "Version 2.0", preceduto dal singolo "Push it". Dopo tre
anni di silenzio discografico i Garbage ritornano sulle scene
con "?Beautifulgarbage"?, album che viene anticipato dal
singolo "?Androgyny"?: per realizzare questo disco, Butch Vig
abbandonerà per la prima volta le bacchette della batteria in
favore delle tastiere e delle chitarre.