
Nato il 3 maggio 1933 in una baracca nella campagna del
South Carolina, James Brown cresce in un bordello di Augusta,
in Georgia, senza conoscere l'amore e le cure di genitori.
Abbandonato a se stesso, sopravvive compiendo piccoli furti. I
suoi interessi, com'è tipico di molti ragazzi di strada, diventano
lo sport e la musica. In particolare, fin da piccolo impazzisce
per il Gospel (che ascolta in chiesa), lo swing ed il Rhythm &
Blues.
A tredici anni fonda la sua prima band: i "The flames" che, alla
fine del 1955, compongono il loro primo pezzo, "Please,
please, please", schizzato immediatamente nella hit parade
americana. Seguono due album e altri singoli come "Night
train", che ottengono tutti un ottimo successo, ma sono le
esibizioni dal vivo le performance più richieste dal pubblico.
Sono occasioni infatti in cui la foga animalesca di James Brown
prende piede, trasformandosi in grandiose orge collettive di
movimento e ritmo.
Nel 1962 viene registrato un concerto tenuto all'Apollo Theater
che darà vita all'album "Live at the Apollo", diventato un best
seller.