
Nata da madre italiana e padre marocchino, inizia la sua
attività nel 1995, quando entra nel coro di voci bianche del
Teatro alla Scala, nel quale resta fino al 2001 cantando
spesso da solista, soprattutto nei repertori contemporanei
di Benjamin Britten e Ralph Vaughan Williams.
Incuriosita dalla "musica oltre al teatro", inizia a
sperimentare generi, passando dal blues al jazz, dal gospel
all'electro-clash.
Nel 2005, accompagnata da Remo Bianchi, canta per Lorenzo
Magnaghi una cover minimale di Over the Rainbow, che fa da
jingle per la Yomo.
Nel 2006 Ferdinando Arnò decide di affidare alla sua voce
Time Thief, musica da lui composta per la campagna
pubblicitaria di DTC, che dà inizio ad una simbiotica
collaborazione, che nel 2007 porta a Soul Waver, colonna
sonora della pubblicità Saab, e poco dopo all'incontro con
Caterina Caselli, quindi alla realizzazione dell'album
d'esordio, intitolato semplicemente Malika Ayane, prodotto
proprio da Arnò e pubblicato il 26 settembre 2008. Un altro
spot televisivo in cui possiamo trovare una sua canzone è lo
spot della Barilla del 2009, nel quale è presente la base
musicale del brano Il giardino dei salici.
Il primo singolo estratto dall'album è Feeling Better, che
diventa una hit radiofonica e permette alla cantante di
acquistare una certa notorietà nel paese.
Parallelamente, nel 2003 la Ayane partecipa alla fondazione
di Music Organiz Action Music, rete di musicisti e deejay,
che si dedica alla realizzazione di colonne sonore per
sfilate e di musica per eventi.
All'inizio del 2009 viene distribuito il disco Dentro ogni
casa dell'artista Pacifico, contenente il brano Verrà
l'estate, duetto tra l'artista milanese e Malika. Nel mese
di febbraio dello stesso anno Malika partecipa al Festival
di Sanremo con il brano Come foglie, scritto per lei dal
frontman dei Negramaro Giuliano Sangiorgi, che diventa uno
dei tormentoni della primavera 2009.
Scrive il brano Dopo di me per Valerio Scanu, concorrente
dell'ottava edizione di Amici di Maria De Filippi. È anche
presente tra gli Artisti Uniti per l'Abruzzo, con i quali ha
partecipato alla registrazione del brano Domani 21/04.09.
Continua ancora con la scrittura "regalando" il brano Ancora
non sai alla soprano Katherine Jenkins, scritto a quattro
mani con il produttore statunitense David Foster.
Il 18 dicembre 2009 è stata ufficializzata la sua
partecipazione al Festival di Sanremo 2010 nella sezione
"Artisti", con il brano Ricomincio da qui. Nel gennaio 2010
esegue una cover di La prima cosa bella, brano di Nicola Di
Bari, per la colonna sonora del film di Paolo Virzì La prima
cosa bella.
Il 27 gennaio 2010 viene ufficializzato il nome del suo
secondo album Grovigli durante il programma radiofonico
Grazie per averci scelto.