
I Nomadi sono un gruppo musicale folk rock italiano fondato
nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti, dal cantante
Augusto Daolio e dal batterista Leonardo Manfredini.
La band, tuttora presente sulla scena musicale, ha
pubblicato un totale di 55 album tra dischi in studio, dal
vivo e raccolte varie lungo il corso dei suoi 47 anni di
storia, divenendo una delle principali realtà della musica
italiana
Il messaggio che sin dagli inizi i Nomadi trasmettono è di
denuncia e impegno sociale, mai troppo politicizzato. Questo
messaggio è trasportato in giro per l'Italia in maniera
capillare, anche nei paesi più piccoli, dato che i Nomadi
sono sempre in viaggio, in un tour quasi permanente - in
questo sembrano nomadi. Contano in media 130 concerti
l'anno, ma negli anni ottanta hanno raggiunto la cifra di
220 concerti in un anno.
Il sound dei Nomadi è riconoscibile, semplice ed efficace,
anche se alcuni arrangiamenti dei vecchi dischi tendono ad
essere un po' ampollosi, come si usava negli anni sessanta.
Caratteristica dei loro concerti sono i messaggi, gli
striscioni e i regali mandati dal pubblico sul palco e letti
tra una canzone e l'altra, con un continuo scambio tra
"popolo nomade" e il gruppo stesso. Sempre segno di questo
rapporto sono i cori che in taluni casi possono esser
ripresi durante il live anche 4-5 volte.