Alcuni trucchi per consumare meno la batteria del nostro notebook

Alcuni trucchi per consumare meno.

I trucchi sotto riportati, sono estremi e di certo ridurrebbero di molto le potenzialità dei notebook moderni: si devono quindi intendere solo come una soluzione estrema da applicare nel caso in cui si sia a corto di batteria.

  • Impostare il sistema per spegnere lo schermo lcd retroilluminato del notebook dopo 2-3 minuti di inutilizzo; non usare il salvaschermo, specie se animato e 3D, ma spegnere completamente il display.
  • Il lettore DVD consuma molta energia: evitare di usarlo e se c’è un disco rimuoverlo, in modo da evitare le ripartenzedella rotazione del disco che avvengono ogni volta che si apre Esplora risorse o si salva un file.
  • Togliere le periferiche superflue, come schede PC CARD, webcam, le chiavette USB e i dischi rigidi esterni che scaldano e consumano più energia di quanto non si creda. Scollegare anche il mouse usb, soprattutto se ottico ed usare il TouchPad.
  • Disattivare, se non usati, i moduli Wireless e Bluetooth.
  • Non riavviare Windows visto che questa operazione consuma molta energia (la raccomandazione è valida soprattutto se si ha poca batteria).
  • Evitare qualunque tipo di gioco 3D e la riproduzione di filmati. Se si usa il portatile per vedere i filmati, il consiglio è quello di codificarli in Mpeg-2 invece che DivX: infatti gli Mpeg-2 occupano più spazio, ma impegnano il processore meno della metà dei DivX.
  • Se non servono, spegnere gli altoparlanti.
  • Chiudere tutte le applicazioni in background che si pensa non siano utili.
  • Disabilitare il salvataggio automatico di applicazioni come Word od Excel, in modo da evitare il continuo ricorso al disco rigido per i salvataggi periodici.
  • Usare lo standby solo se non si usa il notebook per 10-15 minuti, altrimenti usare l’ibernazione che, oltre ad essere più sicura (visto che salva lo stato del computer su hard disk), azzera i consumi spegnendo tutto. L’ibernazione non appare tra le opzioni di spegnimento del menu Start di Windows XP, ma appare se si tiene premuto il tasto MAIUSC.
  • In generale gli ambienti caldi tendono ad accorciare la durata della batteria, e una lunga esposizione alla luce diretta del sole può perfino farla esplodere. Evitare anche di tenere il notebook in grembo o sulle gambe: un notebook bollente a contatto con il corpo dissipa male e consuma di più. Appoggiarlo su un tavolo.
READ  10 trucchi veloci che possono fare un'enorme differenza nell'esecuzione di Vista

Fonte levysoft.it

Un pensiero su “Alcuni trucchi per consumare meno la batteria del nostro notebook

  1. Se possibile evitate di accendere i dischi rigidi, e visto che abbiamo poca batteria, svuotate anche i carrelli della ram!

Lascia un commento