Biografia Bee Gees

Bee Gees I tre fratelli Barry, Robin e Maurice (gli ultimi due gemelli tra loro) nascono rispettivamente nel 1946 e nel 1949 a Manchester, Inghilterra. Incominciano a esibirsi dal vivo in tenera età : si esibiscono con una varietà  di nomi diversi, tra cui Blue Cats e Rattlesnake. Si spostano in Australia con la famiglia nel 1958; Barry scrive già  canzoni per sà© e i suoi fratelli, il trio comincia a suonare per la tivù locale. Il primo singolo arriva nel 1962, e si intitola "Three kisses of love". Nel 1967 la famiglia Gibb torna in Inghilterra, dove il trio pubblica il singolo "New York mining disaster 1941", che scala le classifiche in patria e negli Stati Uniti. Dopo due singoli di successo, nel 1969 il trio pubblica ODESSA, un doppio LP. Ma i tre fratelli Gibb non trovano un accordo su quale canzone debba essere il singolo di lancio dell'album, e Robin Gibb abbandona Barry e Maurice per pubblicare un disco da solista mentre i suoi fratelli compongono CUCUMBER CASTLE. Subito dopo anche Barry e Maurice si separano, dando il via a una serie di complesse cause legali per aggiudicarsi la potestà  del nome "Bee Gees". Nel 1970 il trio si ricongiunge, e pubblica LONELY DAYS, il primo numero 1 del gruppo in America. Seguono anni non esaltanti. Nel 1973 il gruppo pubblica LIFE IN A TIN CAN, cercando di spingere l'album con un corposo tour promozionale che non sortisce gli effetti sperati. Nel 1974, i Bee Gees vengono salvati da Eric Clapton, che suggerisce loro di provare a incidere il nuovo disco negli studi in cui lui ha appena registrato. Il risultato è MR.NATURAL, un disco virato dal pop all'R&B, che non vende molto più del precedente ma ottiene critiche molto migliori. Qui comincia la seconda fase dell'era Bee Gees: via l'enfasi sulla ballate romantiche, sulle melodie alla McCartney; sì ai ritmi dance e funk. Seguono gli album CHILDREN OF THE WORLD e il primo live (BEE GEES LIVE), che segnano uno spartiacque tra i Bee Gees vecchia e nuova maniera. Nel 1977, un'occasione d'oro: i Bee Gees compongono la colonna sonora per un film che s'intitola "Saturday night fever": un successo immediato, comprendente brani destinati a far la storia del pop, coe "Stayin' alive" e "Night fever". Alla fine degli anni '70, l'inizio di un altro periodo buio. I Bee Gees restano virtualmente invisibili fino alla fine degli anni '80; compongono brani per Barbra Streisand, Diana Ross e altri. Nel 1987 tentano di tornare alla ribalta con ESP, un album che ottiene buon successo in tutto il mondo, cui segue ONE (1989), abbastanza fortunato. Nel 1998 il trio pubblica il suo secondo album live, LIVE-ONE NIGHT ONLY, e nel 2001 arriva THIS IS WHERE I CAME IN.
Artisti per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Privacy Policy
Privacy & Cookie Policy