
I Bluvertigo sono formati da Morgan, Andy, Sergio Carnevale,
Livio Magnini. Dopo l'uscita del loro primo disco Acidi & Basi,
avvenuta nel 1995, i Bluvertigo hanno suonato dal vivo
alternando concerti "tradizionali" a spettacoli un po' più
inusuali. I Bluvertigo appaiono nella compilation di tributo a
Franco Battiato (da loro considerato l'unico esempio e punto di
riferimento italiano) con una versione industriale di
Prospettiva
Nevskij. Nel 1997 è seguito l'album "Metallo non metallo",
dopo il quale è arrivato un lungo tour che li ha portati a
suonare
in buona parte dell'Italia. La vittoria dell MTV Europe Award
1998 nella categoria "?Miglior artista italiano"?, ha
consacrato il
loro momento di popolarità , che prosegue con la pubblicazione
del nuovo lavoro "Zero", avvenuta nel 1999. Nel 2001 dopo
aver passato l'anno precedente in tour, i Bluvertigo arrivano
sulla scena del Festival di Sanremo. Presentano "L'assenzio" e
si classificano sedicesimi, ovvero ultimi. Ma l'effetto è
asscicurato. A ridosso del festival esce la raccolta "Pop
tools".