Dopo di che si va’ avanti con la prova in comune: “io che non vivo“. Gerardo non è piaciuto all’avversaria, aveva difficoltà. Commenti positivi invece quelli di Musumarra che trova la sua voce interessante. Laffranchi dice che Claudia non gli è piaciuta, ma a Grazia e a Rudy si.
La giuria tecnica decreta vincitore Gerardo. Secondo Rudy potevano vincere tutti e due, ma la giuria tecnica sembra si sia innamorata del ragazzo!
La seconda sfida vede scontrarsi Carlo e Ottavio, per volere della Maionchi. Il primo brano è in comune “Perdere l’amore“. Secondo l’insegnante Ottavio ha esagerato, ha spinto troppo. Rudy li ha trovati entrambi pochi soddisfacenti, al contrario della di Michele che li definisce “emozionanti e meravigliosi entrambi“.
Seguono i cavalli di battaglia, “Meglio stasera” per Ottavio, esagerato nella gestualità che l’ha penalizzato secondo Rudy, ma in ottima forma secondo Dondoni, e “Valery” per Carlo, brano che lui ama molto ed esegue bene secondo tutti i prof. Infatti la giuria tecnica lo decreta vincitore, lasciandolo sorpreso.
Ottavio e Claudia si sfidano quindi sui cavalli di battaglia. “Summertime” per la ragazza,in cui era proprio fuori e stonata la prima volta, ma anche la seconda, e “You are the sunshine of my life” per il ragazzo.
La giuria esterna decreta proprio lui vincitore. Mara crede sia stato un verdetto giusto; Rudy pensa abbia vinto lui solo per una carenza di Claudia.
Più tardi la ragazza è triste e piange, non avrebbe voluto fare una figuraccia del genere. E’ delusa e arrabbiata, indossa la maglia nera simbolo della candidatura all’eliminazione.