
La formazione dei Delta V ruota inevitabilmente intorno al
nucleo formato da Carlo Bertotti (musiche) e Flavio Ferri (testi). I
due musicisti milanesi s'incontrano alla fine degli anni '70 ed
iniziano a condividere le esperienze musicali nel decennio
successivo. Il passo successivo è dato dalla creazione di una
società di produzione, la Straker & Foster. Il progetto Delta V
nasce nella primavera del 1997 con la scrittura e la pre-
produzione dei brani che andranno a comporre l'essenza
di èSpazio', primo album del gruppo. Al.C, pubblicato nel
gennaio del 1998, è il singolo che anticipa l'album. Nel marzo
dello stesso anno esce, preceduto dalla pubblicazione del
singolo èIl mondo visto dallo spazio', l'album Spazio,
comprendente undici canzoni. La vera e propria consacrazione
arriva però con il remake e i vari remix di èSe telefonando',
canzone scritta trenta anni prima da Morricone, Costanzo e Di
Chiara e interpretata da Mina. Nell'agosto 1999 esce
Psychobeat, nuovo album del gruppo. I due singoli èSul filo'
e èIl primo giorno del mondo' ed i relativi videoclip aumentano
notevolmente la riconoscibilità del gruppo. Dopo un tour di
settanta date, nell'estate del 2000 i Delta V pubblicano
L'infinito, inedito interpretato da Ornella Vanoni. Dopo un lavoro
in studio di quasi un anno, nell'ottobre del 2001 i Delta V sono
pronti per riprendere il loro viaggio artistico con l'uscita del
nuovo album, il terzo della serie. Unica anticipazione del nuovo
lavoro è il singolo èUn'estate fa' che ottiene un enorme
successo durante la stagione estiva. La produzione questa
volta è affidata a Carlo Bertotti mentre ancora diversa è la
cantante: al fianco di Carlo e Flavio c'è, infatti, la statunitense
Gi Kalweit.