
E' uno dei più importanti e celebrati artisti del rock
internazionale; con la sua intensa attività musicale ha
infatti contribuito notevolmente all'evoluzione del piano
rock e negli anni Settanta è stato la principale espressione
del movimento, pur vantando comunque un'immensa produzione
che spazia dal symphonic rock al glam rock, al pop rock. Nel
corso della sua ormai quarantennale carriera ha venduto
ufficialmente un totale di oltre 250 milioni di album (una
stima reale e aggiornata sulle vendite totali dovrebbe
essere sui 360 milioni di dischi tra singoli ed album), che
ne fanno uno dei cantautori di maggior successo di sempre;
inoltre, insieme al paroliere Bernie Taupin, forma una delle
coppie di compositori più famose e prolifiche nella storia
della musica contemporanea.
Nel 1994 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame,
mentre nel 1998 è stato fatto Cavaliere dell'Impero
Britannico (Knight Bachelor) dalla Regina Elisabetta II per
gli enormi servigi resi alla musica e alla beneficenza. Era
comunque già stato investito, nel 1996, della carica di
Comandante dell'Eccellentissimo Ordine dell'Impero
Britannico (CBE). Nel 1997 l'Accademia Reale di Musica di
Londra lo ha accolto come membro onorario: un simile
privilegio viene concesso solamente a compositori del
calibro di Strauss, Liszt e Mendelssohn. Nel 2004 la rivista
Rolling Stone lo ha inserito al 49° posto nella sua lista
dei 100 migliori artisti di tutti i tempi (non senza qualche
protesta da parte di chi lo avrebbe posizionato maggiormente
in alto; lo stesso magazine lo ha posizionato al 38° posto
nella sua lista delle 100 migliori voci di tutti i tempi.
Nel 2008, inoltre, il magazine Billboard ha inserito Elton
al terzo posto in una lista sulla quale compaiono i nomi dei
cento artisti più importanti della Hot 100.
Il baronetto, compositore molto prolifico, è divenuto famoso
per brani come Your Song, Rocket Man, Candle in the Wind
(canzone avente inizialmente come protagonista Marilyn
Monroe e dedicata successivamente a Lady Diana nel 1997),
Goodbye Yellow Brick Road, Crocodile Rock, Daniel, Tiny
Dancer, Don't Let the Sun Go Down on Me, Don't Go Breaking
My Heart, Sorry Seems To Be The Hardest Word e Sacrifice. È
suo il singolo più venduto della storia[16][17][18]: Candle
in the Wind 1997/Something About The Way You Look Tonight
vendette oltre 37 milioni di copie, e tutti gli incassi
furono devoluti al Diana, Princess of Wales Memorial Fund.
Elton conta inoltre più di 50 hits nelle prime 40 posizioni
delle classifiche inglesi e americane, nove album
consecutivamente al primo posto nella classifica
statunitense, 56 brani nella Billboard Top 40, sedici nella
Top 10, quattro al secondo posto e nove al primo posto nella
medesima classifica[19]; ha anche conquistato 25 dischi di
platino e 35 d'oro[20], ed oltre ad aver vinto cinque Grammy
Awards, nel 1994 ha firmato (insieme al paroliere Tim Rice)
la colonna sonora del film d'animazione della Disney Il Re
Leone, nella quale spicca la canzone premio Oscar Can You
Feel the Love Tonight?. Con Elton John il pianoforte, che è
sempre stato il suo simbolo, è tornato ad essere un
protagonista assoluto nel rock dell'epoca, dove i
chitarristi la facevano da padrone, sia nella fase
compositiva, che, soprattutto, negli spettacoli live, dove
il performer e il suo strumento diventavano un'unica cosa.
Elton John è un artista molto prolifico: nella sua carriera
ha composto oltre settecento canzoni, la quasi totalità
pubblicate ufficialmente, ed è noto per la velocità con la
quale compone. Anche l'attività concertistica è tra le più
intense di tutti i tempi: a partire dalla fine degli anni
sessanta ha suonato in oltre 2600 concerti[21] e nel 2008 ha
completato il suo personale record di essersi esibito in
tutti i 50 stati dell'unione USA[22]. Sono da citare inoltre
le numerose collaborazioni con altri artisti di notevole fama.