Testo Baciami? Irene Ghiotto

Tra i Giovani che si daranno battaglia nella prossima edizione di Sanremo Giovani  c’è anche Irene Ghiotto con “Baciami?“, un volto già visto dalle parti dell’Ariston: la giovane cantautrice veneta arriva infatti dal vivaio di Area Sanremo, l’annuale selezione che mette in palio due posti per la successiva edizione del Festival.

Ma Area Sanremo non è stata l’unica esperienza degna di nota nel curriculum di Irene: molto di voi se la ricorderanno infatti per la partecipazione al talent show “Star Academy”, condotto da Francesco Facchinetti e tolto dai palinsesti dopo solo qualche settimana a causa dei bassi ascolti.

Irene si presenterà al Festival col brano “Baciami?”, da lei scritto e arrangiato dal suo pigmalione Carlo Carcano, e che descrive come “difficile e molto particolare. Ma ho due mesi di tempo per affinare il mio pezzo”. Qui sotto possiamo leggerne il testo:

Testo Mi servirebbe sapere Antonio Maggio

Tra i giovani della prossima edizione del Festival di Sanremo 2013 spicca il nome di “Antonio Maggio“, il cantautore brindisino già noto al grande pubblico per aver vinto assieme agli Aram Quartet l’edizione 2008 di X Factor.

Ma Antonio non è nuovo nemmeno nell’ambiente sanremese, a cui si era già avvicinato lo scorso anno, arrivando tra i finalisti di Sanremo Social con il brano “Nonostante tutto”.
Questa volta Maggio porterà sul palco dell’Ariston il brano “Mi servirebbe sapere”, di cui potete trovare il testo qui sotto.

In un’intervista al Corriere del Mezzogiorno, il brinidisino dice: «Mi servirebbe sapere” l’ho scritta un po’ di mesi fa, in primavera, ed è un po’ la canzone di tutti. Parla del quotidiano e delle scelte più o meno importanti che tutti siamo costretti a prendere nella vita, scelte che non sappiamo mai a priori se saranno giuste o sbagliate, se rappresentano il bene o il male. E forse in fondo piace un pò a tutti avere quel brivido dell’incertezza, perché in fin dei conti c’è un pizzico di masochismo, spesso nascosto, in ognuno di noi ».

Potete ascoltare Mi servirebbe sapere di Antonio Maggio qui sotto.

Testo Le parole non servono più Il Cile

Tra i finalisti della prossima edizione di Sanremo Giovani c’è anche Il Cile, all’anagrafe Lorenzo Cilembrini, col brano “Le parole non servono più”.

Il giovane cantautore, salito agli onori della cronaca coi singoli “Cemento armato” e “Il mio incantesimo”, ancora adesso in rotazione radiofonica, giunge meritatamente all’Ariston dopo una stagione davvero piena di successi e soddisfazioni, tra cui lo stretto rapporto di collaborazione coi Negrita, varie ospitate televisive e la partecipazione come unico artista italiano alla scorsa edizione dell’Heineken Jammin’ Festival.

Vista l’annata di grandi riconoscimenti, siamo certi che Il Cile sarà tra i favoriti alla vittoria nella categoria Giovani e che riuscirà a stupirci ancora una volta con la sua voce graffiante e malinconica: “Oggi è un bellissimo giorno per me e per i miei fan. Non vi nascondo che mi sono commosso. è un traguardo per me importantissimo. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo sogno: Fabrizio Barbacci, Marcello Venturi, Paolo Alberta, Guglielmo Ridolfo Gagliano, Dedo e tutta l’Universal, Pau, Mac, Drigo, il MITICO Fabrizio Vanni, la mia band, la persone che mi hanno ferito e quelle che mi hanno amato. Adesso c’è da darsi molto da fare, ma questa cosa non mi ha mai preoccupato. Grazie

ha commentato.


Qui di seguito potete trovare il testo del brano che presenterà, “Le parole non servono più”:

Testo Dietro l’intima ragione Blastema

blastemaDopo aver passato in rassegna tutti i 14 Big che si sfideranno nella prossima edizione del Festival di Sanremo, iniziamo oggi a presentarvi i cantanti che si daranno battaglia nella categoria Giovani.

Tra loro, sono presenti i Blastema, la giovane rock band composta da Matteo Casadei (voce), Alberto Nanni (chitarra e voce), Luca Marchi (basso) e Daniele Gambi (batteria), prodotta da Nuvole Productions, la casa discografica di Dori Ghezzi, che ha dato la svolta alla loro carriera.

Dalla collaborazione con Dori Ghezzi e la figlia Luvi De Andrè è nato l’ultimo disco, “Lo Stato in cui sono Stato”, da cui è tratto il singolo “Tira fuori le spine” che ha riscosso un discreto successo negli ultimi mesi.

I Blastema presenteranno all’Ariston il brano “Dietro l’intima ragione”, di cui è già possibile trovare online testo e breve anteprima sonora. La band ha così raccontato le emozioni per questo incredibile traguardo raggiunto: “Per avvicinarci a questa manifestazione siamo partiti da un presupposto: che Sanremo è il Festival della musica Italiana, di tutta la musica italiana e siamo fieri di poter far parte di questa prestigiosa manifestazione in rappresentanza di quel mondo sommerso e florido che è la musica indipendente italiana”.

Qui di seguito potete trovare il testo “Dietro l’intima ragione” con cui gareggeranno a Sanremo:

E’ colpa mia Maria Nazionale la seconda per Sanremo 2013

Maria NazionaleTra i 14 cantanti che combatteranno a suon di musica per vincere il Leoncino d’Oro di Sanremo c’è, a sorpresa, anche Maria Nazionale col brano inedito “E’ colpa mia”.

La cantante napoletana torna sul palco dell’Ariston dopo esserci già salita nel 2010 in coppia con Nino D’Angelo e la canzone “Jammo jà” che non ottenne però un grande riscontro su pubblico e giuria.

In occasione della kermesse cinematografica “Capri Hollywood”, la cantante neomelodica ha svelato qualche dettaglio sulla sua partecipazione a Sanremo: “Porterò il dialetto napoletano a Sanremo, senza sottotitoli. Credo molto nei due brani che porterò al Festival: quello degli Avion Travel si chiama “E’ colpa mia” ed è in dialetto, racconta di un amore che sembrava finito e invece rinasce. L’altro è di Enzo Gragnaniello e si intitola “Quando Non Parlo”, è molto solare”.

Riuscirà Maria nell’impresa di farsi apprezzare anche dal grande pubblico? Noi siamo certi che reciterà al meglio il ruolo di grande outsider.

E se poi Malika Ayane per Sanremo

Sanremo 2013 Malika Ayane NienteMalika Ayane è pronta a tornare sul palco dell’Ariston dopo esserci salita già nel 2009, in gara nella categoria Giovani con “Come foglie”, e nella criticatissima edizione del 2010 con “Ricomincio da qui”, la cui esclusione dal podio fece infuriare l’intera platea e l’orchestra, che in segno di protesta si alzò e gettò a terra gli spartiti.

Nella prossima edizione del Festival Malika presenterà due brani inediti (entrambi nati dalla collaborazione con Giuliano Sangiorgi dei Negramaro) intitolati “Niente” e “E se poi”.

Riguardo a “E se poi“, Malika dice: “Tutta un’altra storia. Completamente diverso. Parte immediatamente con un ritmo molto sostenuto, come un treno che ti arriva in faccia. C’è un gioco di ispirazioni, un basso come in “Coffee and Tv” dei Blur con sovrapposta una batteria eterea, cristallina, insistita, ma senza ostinazione.

Un ritmo a 110 BPM che ti dà la sensazione di una camminata che ti dà energia, una malinconia che ti carica. I testi che Giuliano ha scritto per come mi sente, come mi conosce, li indosso come uno degli abiti su misura che stiamo cominciando a immaginare e cucire per il palco dell’Ariston. Grande sartoria italiana, sempre molto giovane e ricca di contraddizioni anche quando è piena di esperienza e savoir faire.

Vorrei Marta sui Tubi la seconda per Sanremo

Marta sui Tubi  VorreiE’ una gradita sorpresa la presenza dei Marta sui Tubi tra i 14 Big in gara al prossimo Festival di Sanremo.

La band marsalese, ancora poco conosciuta dal grande pubblico nazionale, presenterà per la prima volta all’Ariston i brani inediti “Vorrei” e “Dispari”.

Forse sconosciuti a molti ma già apprezzati da grandi nomi della musica italiana, come il compianto Lucio Dalla, presente con la sua voce nell’ultimo disco di inediti del gruppo, e Anna Oxa, con la quale il gruppo avrebbe dovuto duettare proprio a Sanremo nel 2011.

Sul loro sito Internet, la band commenta così la partecipazione sul palco dell’Ariston: “Siamo orgogliosi di partecipare alla prossima edizione di Sanremo. Crediamo che grazie alla presenza di un direttore artistico come Mauro Pagani, e la conduzione di Fabio Fazio, la musica possa liberare le diverse espressioni di cui l’Italia è ricca e che spesso trovano grosse difficoltà a collocarsi sulla ribalta del Festival. Noi ce la metteremo tutta per portare la nostra musica a quanta più gente possibile con un’esibizione al massimo delle nostre forze”.

Quando non parlo Maria Nazionale per Sanremo 2013

Maria Nazionale Quando non parloTra i 14 Big che si sfideranno nella prossima edizione del Festival, forse Maria Nazionale con “Quando non parlo” è la meno conosciuta al grande pubblico, ma la cantante partenopea non è nuova sul palco dell’Ariston. Vi era infatti già salita nel 2010 in compagnia di Nino D’Angelo, ottenendo una reazione piuttosto tiepida da parte di pubblico e giuria.

Maria ha raggiunto la fama con la partecipazione al celeberrimo film “Gomorra” di Matteo Garrone, grazie al quale ha vinto il David Di Donatello 2009 come miglior attrice non protagonista, e può contare su un nutritissimo stuolo di fan che l’hanno eletta a stella della musica napoletana contemporanea.

Tra loro, un fan d’eccezione, per Maria e la canzone “Quando non parlo“, Cristiano Malgioglio, che della bella cantante dice: “Poi c’è Maria Nazionale, forse la scelta più felice di Fazio. Tu dirai: ‘Per forza ci hai fatto un disco e ora lo vuoi sponsorizzare’. Era un mio desiderio da anni cantare con lei, ho tutti i suoi dischi ed è molto popolare in Campania. Ha una sensualità pazzesca nella voce. Mi sento come se avessero preso me”.

La Felicità Simona Molinari e Peter Cincotti a Sanremo

Simona Molinari e Peter CincottiNella lista ufficiale dei 14 Big che si sfideranno nella prossima edizione del Festival di Sanremo spicca il nome di Simona Molinari, in coppia con Peter Cincotti, nell’inedito “La felicità”.

Per la giovane cantante si tratta di un gradito ritorno sul palco dell’Ariston, dopo esserci già salita nel 2009 con “Egocentrica”, in gara nella categoria Giovani. Per il cantautore e pianista statunitense, già discretamente conosciuto in Italia, sarà invece l’esordio assoluto nella manifestazione canora.

Questa coppia non è affatto inedita: i due infatti, avevano già collaborato in passato per il singolo “In cerca di te”.

L’emozione e la trepida attesa di Simona sono palpabili, come possiamo leggere sul suo profilo Facebook: “Ragazziiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! Non ho parole… mi escono tanti grazie dalla pancia, dalle orecchie, dalla bocca, dal cuore…. Grazie a tutta la commissione artistica di Sanremo che spero di conoscere al più presto…. grazie a tutta la squadra che ci ha creduto in primis Carlo Avarello, l’Isola degli artisti, la Warner, Antonio Martino, Peter e tutto il suo Staff,La mitica Mosca Jazz Band…. ma soprattutto grazie a voi tutti che mi sostenete….. Credo che partirò subito per raggiungere la mia famiglia e gli amici di sempre per stringermi con loro… stasera bisboccia… da domani si parte per un viaggio ancora più grande!

Dispari Marta sui Tubi la prima a Sanremo 2013

Marta sui TubiTra i 14 cantanti che si sfideranno nella prossima edizione del Festival di Sanremo spicca il nome dei Marta sui Tubi, probabilmente sconosciuti a molti, che parteciperanno coi brani “Dispari” e “Vorrei”.

Ma scopriamone di più su chi sono i Marta sui Tubi: la band nasce da un progetto di Giovanni Gulino (già voce degli Use And Abuse) e Carmelo Pipitone (già voce e chitarra dei RYM), entrambi marsalesi,  che nel 2002 hanno iniziato a fare musica insieme, dando poi vita alla band, attualmente composta anche da altri 3 membri: Ivan Paolini, Paolo Pischedda e Mattia Boschi.

Il gruppo, sebbene ancora non conosciutissimo dal grande pubblico, si è già tolto più di una soddisfazione: ha vinto due importanti premi italiani grazie ai video dei loro singoli (nel 2006 con “L’abbandono” e nel 2008 con “Cinestetica”) e ha fondato, sempre nel 2008, l’etichetta indipendente Tamburi Usati (anagrammando il nome del gruppo) sotto la quale ha pubblicato i successi lavori.

Siamo certi che questa sarà l’occasione buona per affermarsi a livello nazionale e raggiungere il meritato successo discografico.

Niente Malika Ayane per Sanremo

Sanremo 2013 Malika Ayane Niente 4  Ci sarà anche Malika Ayane tra i cantanti che si daranno battaglia nella categoria Big della prossima edizione del Festival di Sanremo, e lo farà col brano inedito “Niente”, nato dalla collaborazione con Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro.

E’ la stessa cantante italo-marocchina a spiegare a Sorrisi come è nata la collaborazione con Giuliano e a svelare qualche dettaglio del brano in gara: “A settembre più o meno, quando avevo finalmente la testa libera. Non abbiamo pensato a confezionare due canzoni più forti di tutte, anche perché se fai così di solito vengono fuori pezzi brutti. Invece ho chiesto a Giuliano soltanto di non usare niente di già scritto, ma di comporre qualcosa di veramente esclusivo, solo per me. Già da tempo, ma specialmente in questo momento, sono concentrata, quasi ossessionata, sul raccontare i sentimenti in prima persona.

Niente” parla proprio di questo, quando si è legati, anche in modo molto forte, a qualcuno ma si è già capito, e deciso, che non si potrà andare avanti e che bisogna tagliare.

All’inizio, Giuliano mi ha mandato un’incisione per piano e voce. E mi ha avvertito: “Stai attenta, ti farà piangere”. Io l’ho ascoltata, l’ho rifatta con chitarra e voce e gliel’ho rimandata. Dopo che lui l’ha risentita, mi ha risposto: “Adesso sei tu che hai fatto piangere me”. Il brano è molto intenso, si sviluppa lentamente, c’è un crescendo con gli strumenti che si aggiungono progressivamente. In originale è molto lunga, più di 5’ e questa è la versione che in seguito pubblicheremo integralmente.

Per Sanremo l’abbiamo tagliata e condensata fino ai 3’45” richiesti. È stata l’unica modifica, per il resto è una canzone che respira come vuole, l’ho arrangiata e prodotta con il mio gruppo con un andamento piuttosto sinfonico, senza nessuna delle semplificazioni che si possono adottare per il passaggio in radio per esempio. Non ha un’atmosfera idilliaca, ma c’è una poesia che si tiene con coerenza, secondo me.

Malika Ayane alcuni scatti fotografici ( si ringrazia Flavio&Frank per la gentile concessione )

La prima volta che sono morto Simone Cristicchi a Sanremo

Simone CristicchiLa prima volta che sono morto” sarà uno dei due brani inediti con cui Simone Cristicchi parteciperà alla prossima edizione del Festival di Sanremo ma per il bravo cantautore romano non si tratta affatto di un esordio.

Cristicchi ritorna infatti sul palco dell’Ariston dopo esserci già salito più volte: nel 2006, in gara nella categoria Giovani con “Che bella gente”, nel 2007 con “Ti regalerò una rosa” che gli fruttò la vittoria, il premio della critica Mia Martini ed il premio della Sala Stampa Radio-TV e la meritata fama nazionale, nel 2008 in duetto con Frankie Hi-Nrg in “Rivoluzione” e nel 2009 con l’ironica “Meno male” che tanto fece infuriare l’ex Première Dame francese Carla Bruni.

Riuscirà Simone a riconquistare la fama e il clamore guadagnati nelle precedenti partecipazioni? Visto il suo spirito originale e poliedrico siamo certi che riconquisterà senza alcuna difficoltà sia la critica che il grande pubblico.