Biografia Marco Ferradini

Esordisce ufficialmente come cantautore facendosi apprezzare
dal pubblico per il suo inconfondibile stile canoro, al Festival di
Sanremo del 1978 con il brano "Quando Teresa verrà " ,
singolo cui fa immediatamente seguito un album dallo stesso
titolo prodotto da Alessandro Colombini. Significativo l'incontro
con Herbert Pagani che ancora oggi Marco considera
fondamentale. Il secondo passo di Marco si
chiama "Teorema" , brano che a distanza di più di diciotto
anni è fortemente impresso nella memoria di tutti e che le radio,
ancora oggi trasmettono massicciamente. Lo ricordiamo di
recente base della colonna sonora del film di Aldo, Giovanni e
Giacomo "Chiedimi se sono felice" Nel 1983 Marco è di nuovo
sul palcoscenico di Sanremo e presenta "Una catastrofe
bionda", l'omonimo album che lo contiene è un indubbio
successo, in parte grazie anche al traino del brano "Lupo
solitario D.J.", che negli anni diviene un vero e proprio pezzo
culto per le radio di tutta Italia. Segue nel 1985 l'album "Misteri
della vita". Nel 1986 l'album "Marco Ferradini". Nel 1990
l'album "E' bello avere un amico" . Del 1992 è l'uscita di una
raccolta dei brani più significativi e la partecipazione al
Cantagiro.Nel 1995 l'album "Dolce piccolo mio fiore". Nel 1998
il singolo "Aria" e "Sul ponte di Messina". In questo momento si
trova in sala di registrazione per la realizzazione di un nuovo
album di splendide emozionanti canzoni che saranno
pubblicate da Ca' Bianca Production .