
I membri del gruppo sono i fratelli Ciro e Diego Caravano e
i fratelli Gonzalo e Mimì Caravano, cugini tra loro, e Mario
Crescenzo e Massimo de Divitiis.
Il nome del gruppo è nato una sera, quando Claudio Mattone
assistette ad una loro performance in un locale di Roma e
vedendoli tutti vestiti di nero, con jeans neri e maglia
nera chiese loro se si vestissero sempre così, alla loro
risposta "no, è stato un caso", Mattone scelse di farli
chiamare "Neri per Caso".
Iniziano a cantare nei locali di Salerno, ed ottengono la
partecipazione a Sanremo Giovani 1994 con il brano Donne di
Zucchero, qualificandosi per la sezione "Nuove Proposte" del
Festival di Sanremo 1995, che vincono con la canzone Le
ragazze, scritta da Mattone ed eseguita a cappella.
Il loro primo disco, Le ragazze, che contiene cover di noti
brani italiani e due canzoni inedite, ottiene subito
successo, raggiungendo il traguardo di 6 dischi di platino.