Biografia Patty Pravo

Patty Pravo Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo, a distanza di 46 anni dal suo debutto è ancora per tutti la Ragazza del Piper. Nata a Venezia il 9 aprile del 1948, dopo gli studi al conservatorio è il clima frizzante che si respira oltre la Manica a chiamarla verso nuovi orizzonti culturali e musicali: siamo nei primi anni 60’, gli anni dell’ondata rock dei Beatles e della Beat Generation, delle minigonne e dei ragazzi con i capelli lunghi. Al suo ritorno in Italia, Patty Pravo porta con sé un’ondata di freschezza, rompendo i canoni della musica italiana tradizionale, e a soli 17 anni diviene la reginetta indiscussa del Piper, nuovo locale romano alla moda, fucina di nuove tendenze musicali e non solo. Da 'Ragazzo Triste' del 1966 Patty Pravo non si è mai fermata: tra grandissimi successi e qualche flop, la Ragazza del Piper ha sempre cercato, sperimentato e prodotto nuova musica e nuove idee, e dal 1997, con la partecipazione a San Remo con il brano di Vasco Rossi "Dimmi che non vuoi morire", è tornata in gran forma tra i suoi fan. Sofisticata, libera e provocatrice, Patty Pravo è ancora oggi icona e musa di un cambiamento culturale epocale che ha segnato la rivoluzione musicale italiana degli anni 60’.
Artisti per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Privacy Policy
Privacy & Cookie Policy