
Considerati la seconda più importante band del grunge, dopo
i Nirvana, sopravvivono alla fine di questo genere, sancita
dalla morte di Kurt Cobain (a cui sembra riferirsi il testo
della canzone "Immortality", sul terzo album "Vitalogy") e
divengono una delle più importanti rockband degli USA,
pubblicando dischi molto legati al rock degli anni '70 che,
seppure ottimi, non raggiungeranno mai le vette dei primi
due album. L'impegno politico è stata una caratteristica dei
Pearl Jam degli ultimi anni, soprattutto in opposizione al
neoconservatorismo di George W. Bush. Nel 2005 i Pearl Jam
affrontano un tour che li porta prima in Canada e negli
Stati Uniti e poi nel sud America toccando Argentina, Cile,
Brasile e Messico. Anche qui, come nei tours precedenti, ci
sono le registrazioni di ogni concerto tenuto. Stavolta però
i Pearl Jam decidono di affidarsi a un sito dove poter
scaricare on-line le varie performances live e solo in
formato digitale "mp3".