Biografia Pierangelo Bertoli

Pierangelo Bertoli Pierangelo Bertoli è nato a Sassuolo il 5 novembre del 1942. Il suo esordio discografico risale al 1976, quando esce il suo 33 giri EPPURE SOFFIA, destinato ad entrare nella storia della musica italiana. Segue, nel 1977, IL CENTRO DEL FIUME; nel 1978 Bertoli pubblica una canzone in dialetto: "S'at ven in ment". Con A MUSO DURO, nel 1979, Pierangelo realizza il suo primo manifesto poetico, ma è CERTI MOMENTI, nel 1981, a portarlo in classifica, grazie anche al successo radiofonico di "Pescatore", un brano cantato in duetto con Fiorella Mannoia. ALBUM nel 1982, FRAMMENTI nel 1983, DALLA FINESTRA nel 1984 e PETRA nel 1985 proseguono l'itinerario espressivo di Bertoli, che celebra i dieci anni di carriera nel 1986 con STUDIO & LIVE, un doppio album antologico registrato per metà  in studio e per metà  in concerto. E' del 1987 il progetto intitolato CANZONI D'AUTORE, un omaggio a cantautori vecchi e nuovi della scena italiana. TRA ME E ME (1988) e SEDIA ELETTRICA (1989) chiudono simbolicamente un periodo artistico, insieme allo spot televisivo "Lega per l'emancipazione dell'handicappato", a cui Bertoli partecipa come attore, che vince il Telegatto di Tv Sorrisi e Canzoni. Il 1990 lo vede pubblicare l'album ORACOLI, che costituisce a suo modo un momento di partenza e il cui singolo "Chiama piano" è cantato in duetto con Fabio Concato. Nel 1991, Bertoli partecipa al Festival di Sanremo. L'obiettivo è preciso: far conoscere dal palcoscenico più popolare della canzone italiana un brano inusuale e suggestivo, "Disamparados (Spunta la luna dal monte)", presentandolo insieme al gruppo sardo dei Tazenda. Quasi a sorpresa, arrivano un lusinghiero piazzamento nella classifica finale. SPUNTA LA LUNA DAL MONTE è poi il titolo del "best" della produzione recente del cantautore emiliano, per il quale riceve il disco di platino. Pierangelo Bertoli ritorna a Sanremo nel '92, questa volta alza il tiro e si fa interprete di una amara e severa canzone-invettiva, nella quale denuncia senza perifrasi e senza eufemismi le sofferenze e le ingiustizie di questa nostra "Italia d'oro". Bertoli scompare il 7 ottobre 2002.
Artisti per lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Privacy Policy
Privacy & Cookie Policy