L’Italia al bar a bere un caffè, traduci questa versione dall’italiano nel tuo dialetto!

Viaggiando molto per l’italia ho avuto modo di apprezzare tanti dialetti, dal siciliano al padovano, dal casertano, al romano,al bolognese, etc etc. Mi divertivo molto a tradurre la mia lingua salentina con quella degli amici di altre città.

In memoria di quei ricordi promuovo questa iniziativa e spero di coinvolgere anche voi in questo scopo. Bisogna tradurre la frase in grassetto scritta sotto, nel dialetto del vostro paese e inserirla come commento. Se siete in provincia, scrivete il vostro paese e la provincia es: Gallipoli (LE) .

Vediamo in quante lingue italiane riusciamo a tradurla! Forza dai!!!

La frase da tradurre è questa:

Cliente: Ma che caffè è questo? E’ amarissimo!
Barista: E che diamine, ecco lo zucchero!

Palermo, al bar.
Cliente: “Ma che minchia di caffe e chistu? Amarissimo ie !”
Barista: “Mischino! Scusasse vossia, ce lo mittissi subito u zuccaro!”

Bari, al bar.
Cliente: “Mooo, e ‘ci e? C’sort’ d’cafe ie cuss? Amar’com’u’fiel’! Chidd’e’mmurt!”.
Barista: “Madonn’u’me’, ci’ue da me? E chiapp’ u’zucchr’! vafangul!”

Napoli, al bar.
Cliente: “Ue, Genna’, e cchess’e nu’cazz’e cafe! Senz’o zuccher’rint’! Amar’ comm’a mort’! Maronn’!”.
Barista: “Ne, Peppi’, e m’aggio sbagliat! Mittit’c o’zuccher’n copp’,ue, scusate, teng’che ‘ffa…” Continua a leggere

E voi fino a che punto arrivereste a stretching o a girarvi il bacino? The Rubberboy (Daniel Browning Smith)

The Rubberboy (Daniel Browning Smith), uno che ne ha fatto di stretching a vederlo nel video, è un attore, intrattenitore e contorsionista e utilizza la sua unica capacità di mettersi in posizioni impossibile .E’in grado di piegare il suo corpo in tutte le direzioni. Rubberboy usa  la sua capacità di contorsionista per trasformare il suo corpo in una qualsiasi forma.Guardate ilvideo… Continua a leggere

Video Shock!!! Alcuni Tir contromano in autostrada, il tutto ripreso da una telecamera dal cavalcavia!

Certo che a vedere il filmato è da non credere! Alcuni tir che stanno uscendo dalla corsia di accelerazione si fermano improvvisamente in curva. Le macchine, le moto, fanno gli slalom per evitare il peggio e i tir? Svoltano e vanno contromano in autostrada!

[youtube QRLEodhcIS8 nolink]

Purtroppo c’è una spiegazione a tutto questo. Il cavalcavia è troppo basso per far passare i tir e il cartello è stato rubato!

Salma Hayek, un seno da miracolata, “Ero piatta, entrai in chiesa e pregai”

Ieri, guardavo una notizia su Tgcom, dove Salma Hayek (la ragazza prosperosa della pubblicità della campari) , ha dichiarato :

<<Durante un viaggio in Messico, io e mia madre , entrammo in una chiesa cattolica e io pregai perché accadesse un miracolo, bagnai le mani nell’acquasantiera e chiesi più seno>>

Mi sono chiesto è possibile tutto questo? uhm… mah… facciamo un giro per la rete e vediamo se riusciamo a ricavare una foto per smentire questa richiesta divina!

Presto detto e presto fatto, è bastata una ricerca con il mago dei maghi (non parlaimo di copperfield ;) ) google e il sospetto è presto risolto!

Niente di più semplice! Basti digitare il nome della bella e prosperosa Salma per capire che le preghiere hanno preso una direzione pressoché materiale anziché spirituale!

Google Images , tira fuori dei risultati molto precisi e notiamo subito che Perionotas, mette subito a risalto le differenze della bella Salma dal 2000 al 2006. Scrive inoltre le su un totale di 151 mila votanti il 55% dice che son vere… io naturalmente faccio parte della restante parte… ma voi?

Che le sue preghiere sia state rivolte ad un dottore?

Secondo voi chi ha provveduto a donargli questa prosperità? Le sue preghiere o il dottore?

Una serie di immagini che descrivono la struttura mondiale di Internet e la sua densità di connessioni

L’altro giorno avevo inserito un post divertente dove veniva raffigurata la mappa mondiale di internet dal punto di vista delle società che ne fanno da padrone, oggi invece, Il progetto Dimes (progetto di ricerca scientifica , volta a studiare la struttura e topologia di Internet), ha elaborato una serie di immagini che descrivono la struttura di Internet. Utilizzando le città ha creato una serie di visualizzazioni che mostrano come sono interconnesse le città di tutto il mondo (dalla configurazione del router e non dalla dorsale principale). Continua a leggere

I mostri sacri di internet nascosti dietro ad un monitor, ma come sono in realtà?

Quando accediamo ad internet troviamo un mondo intero dietro ad uno schermo e sicuramente una delle prime pagine che apriamo di internet è Google. Un grande mostro sacro sacro per chi vive nella rete. Quanti altri mostri sacri esistono in rete che conosciamo solo il nome e non abbiamo mai visto materialmente? Cisco, Creative Commons, Digg, Doubleclick, Ebay, Facebook, Flickr, Intel, Joost, Macromedia, Mozilla, Pixar, Red Hat, Skype, Technorati, The New York Times, Twitter, quante altre ne potremmo elencare. Tutte società che in gran parte operano in ufficio di fronte ad un computer. Ok, ma come sono fatti gli uffici e dove vivono (lavorativamente parlando) le persone che lavorano in queste aziende? Continua a leggere

10 gadget bizzarri e brillanti a cui non si può rinunciare!

Chi di voi è talmente al passo con i tempi che non rinuncerebbe per niente al mondo ad avere dei gadget all’ultima moda? Eccone 10, dai più brillanti ai più indispensabili, se non altro uno spunto di idee per i regali per le feste che arriveranno!

Humping USB Dog

Continua a leggere

Halloween si avvicina e voi che zucca disegnerete?

Tra poco più di una settimana sarà Halloween e scommetto che alcuni di voi staranno già pensando come disegnare la zucca da mettere vicino alla finestra. Ormai questa festa ha preso piede anche in Italia e come in America è un buon pretesto per far festa . Per avere un pò di inventiva potete visitare il sito web Extremepumpkins.com, vi spiegheranno tecniche, strategie nel disegno, come abbinare le luci e fuochi d’artificio all’interno delle zucche. Vi mostro una breve galleria di zucche e chissà se le vostre non saranno migliori.
Continua a leggere

Per chi non ha tempo da perdere: come piegare una t-shirt in 1 secondo!

Prima o poi tutti arriveremo a piegare una t-shirt. E si.. e sicuramente aver affinato questa pratica mi tornerà ancora più utile quando ritornerò a vivere da solo.

Il filmato ci mostra come riuscire a piegare una t-shirt in meno di due secondi. Fidatevi dopo aver preso la mano, non volete più smettere di piegare magliette!?!?!

E dai… su! Scherzavo…. magari qualcuno starà già facendo le prove….. Ci siete riusciti?

[youtube pmBlY4J6GnQ]