Il bello di Thunderbird, a differenza di Outlook Express, è che è altamente configurabile e non solo nell’aspetto grafico.
Qui sotto riporto un articolo tratto da Sudhanshuraheja.com dove riporta alcune migliorie di Thunderbird.
- INSERIRE IL REPLY IN TESTA AL MESSAGGIO
Thunderbird , di default, inserisce il testo di una risposta alla fine del messaggio, quando poi è più utile e di facile comprensione del messaggio stesso (dipende dalle abitudini), inserirlo in testa al messaggio. Lasciare il reply in basso alla pagina, significa avere migliore comprensione del messaggio, su molti reply.
Per inserire di default questa modifica:
Strumenti –> Opzioni –> Avanzate –> Generali –> Editor di Configurazione e cerchiamo la voce
mail.identity.default.reply_on_top
e cambiamo il valore da 0 a 1 - ABILITARE JAVASCRIPT NELLE EMAIL
Le email ricevute in Thunderbird, per motivi di sicurezza, hanno javascript disabilitato.
Per abilitare di default Javascript nelle email:
Strumenti –> Opzioni –> Avanzate –> Generali –> Editor di Configurazione e cerchiamo la voce
javascript.allow.mailnews
e cambiamo il valore da False a True (semplicemente facendo doppio click del use sulla voce) - VISUALIZZARE L’ULTIMO NOME PER PRIMO
Questo trucco permette di visualizzare l’ultimo nome inserito nella rubrica. Sempre da Editor di Configurazione
mail.addr_book.displayName.lastnamefirst cambiamo il valore da False a True (semplicemente facendo doppio click del use sulla voce)
oppure
cercare la voce
mail.addr_book.lastnamefirst
e cambiamo il valore da 0 a 1 - INSERIAMO TUTTI GLI INDIRIZZI EMAIL RICEVUTI NELLA NOSTRA RUBRICA
Per inserire tutti gli indirizzi email, che abbiamo ricevuti nella nostra rubrica di thunderbird, sempre da editor di configurazione cerchiamo
mail.collect_email_address_incoming
cambiamo il valore da False a True - ABILITARE IL CAMPO CC “COPIA PER CONOSCENZA” PER DEFAULT
cerchiamo
mail.default_cc
e settiamo la l’email principale nel valore string - VERIFICARE L’ESISTENZA DI AGGIORNAMENTI OGNI SETTIMANA
Per evitare che thunderbird si colleghi ogni volta all’avvio e verificare l’esistenza di aggiornamenti, possiamo farglieli verificare a cadenza settimanale.
cerchiamo
app.update.interval
e settiamo il valore integer a 604800 (valore in secondi che definisce una settimana) - EVITARE DI VISUALIZZARE “INVIO EMAIL IN CORSO”
per eliminare lo “Send Progress” o invio di email in corso cerchiamo
mailnews.show_send_progress
e cambiamo il valore da True a False
Ogni punto può essere oggetto di discussione, parliamone….
Complimenti per l’articolo.
Per cortesia come si fa con Thunderbird a:
1) aver evidenziato al posto del campo A (destinatario in chiaro) esclusivamente il campo CCN;
2) come si fa ad avere sempre evidenziati contemporaneamente i tre campi A, CC, CCN.
Grazie per l’attenzione, cordiali saluti.
Paolo Pedrotti