Utilizzo della memoria RAM in Firefox: come ottimizzarlo?

Se avete notato un incremento, anche notevole, nell’uso della memoria RAM da parte di Firefox con l’aggiornamento allâ??ultima versione, questo potrebbe essere dovuto ad un metodo introdotto in questa versione di mantenimento in memoria delle pagine già visitate per velocizzare il movimento “Avanti” e “Indietro” nella cronologia.
E’ possibile intervenire sulla configurazione di Firefox per diminuire la quantità di memoria RAM utilizzata da questa funzione o disabilitarla del tutto?

E’ possibile intervenire sulla configurazione di Firefox per diminuire la quantità di memoria utilizzata da questa funzione o disabilitarla del tutto, modificando un apposito valore nellâ?? about:config .

  1. Digitare il comando about:config nella barra indirizzi di Firefox stesso, e premere Invio.
  2. Trovare la stringa “browser.sessionhistory.max_total_viewers“.
  3. Il suo valore di default è -1 , il che vuol dire che verrà utilizzata tutta la memoria disponibile. Ponendo il valore a 0, la memorizzazione delle pagine visitate viene disabilitata del tutto, con una grande riduzione dell’uso della memoria, soprattutto con molte schede aperte contemporaneamente.

Se si mette un qualsiasi numero intero come valore, questo indicherà il numero massimo di pagine da conservare in memoria a tal fine.
Per ridurre ulteriormente il consumo di memoria, è possibile intervenire sulle preferenze che regolano l’uso della memoria nel caricamento delle pagine.
Questo si fa ponendo la preferenza “browser.cache.memory.enable” a “true” e impostando il valore massimo in kb della memoria da utilizzare nella preferenza “browser.cache.memory.capacity“.
Se si pone “browser.cache.memory.capacity” uguale a -1, saranno impostati i valori di default, che potete trovare qui:
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
(notare che i valori di default sono diversi tra Firefox 1.5 e firefox 2.0).
Ovviamente, per ridurre la memoria utilizzata, occorre mettere la preferenza “browser.cache.memory.capacity” con un valore inferiore a quello di default per la versione usata.

READ  Trucco - Tips per recuperare memoria di windows quando Firefox è ridotto ad icona.

Ad esempio, un valore di 4096 ridurrà l’uso della memoria per tutti quelli che hanno piu di 64 MB di RAM.
Per la modifica delle preferenze si può intervenire mettendo nella barra degli indirizzi about:config oppure mettendo nel file user.js le seguenti linee:
user_pref(“browser.sessionhistory.max_total_viewers”, 0);
user_pref(“browser.cache.memory.enable”, true);
user_pref(“browser.cache.memory.capacity”, 4096);

Per maggiori informazioni si possono consultare le seguenti pagine (in inglese):
http://kb.mozillazine.org/Memory_Leak Pagina 36 di 113
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.capacity
http://kb.mozillazine.org/Browser.cache.memory.enable
http://kb.mozillazine.org/Browser.sessionhistory.max_total_viewers

Se anche con queste indicazioni si continua ad avere un consumo di memoria molto rilevante, di molto superiore ai 100 MB, è bene provare con un nuovo profilo, senza usare estensioni (alcune estensioni infatti possono aumentare il consumo di memoria e così anche certi plugin).

… da Mozillaitalia.it e altri Tips e ottimizzazioni su Firefox

Un pensiero su “Utilizzo della memoria RAM in Firefox: come ottimizzarlo?

  1. Ciao ho fatto tutto ed andava benissimo la ram era arrivata a 2 GB ora all’improvviso e ritornata a 256 MB volevo capire cm mai??E successo all’improvviso senza che abbia fatto niente..aiutoo

Lascia un commento